Citazione:Observer ha scritto:
La corrosione avviene se tra l'anodo (metallo debole) e il catodo (metallo nobile) c'è passaggio di corrente,
l'esempio classico in foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se tra i due non c'è passaggio di corrente esterno, si consumano solo se si crea una corrente interna all'elettrolita, esempio creata dal circuitare nel circuito di raffreddamento, o da movimenti in porto di barche a motore, ecc.
Questo il motivo del perchè anche fermo si consuma lo stesso con batterie allacciate (qualche dispersione c'è sempre) e non se le batterie sono sconnesse.
BV
P.S. Mi ricrederò solo dopo un intervento correttivo di IanSolo
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
BV
mi viene quasi da ridere quindi la classica batte a te da corrente solo quando la agiti????
guarda che la corrente scaturisce dalla reazione chimica basta chiudere il circuito ..
ES. prendo due metalli diversi e li metto in contatto elettrico (chiudo il circuito) li immergo in una soluzione elttrolita (acqua di mare) e il gioco è fatto il meno nobile si dissolve che sia fermo o in movimento cambia poco....
IMHO