Rispondi 
onda e poco vento
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
onda e poco vento
Citazione:Messaggio di angus
Ciao a tutti,
questa mattina la marea di Porto Levante mi ha consentito di fare un uscitina di 2/3 orette, le condizioni meteo non erano delle migliori, ne ero a conoscenza, ma avevo voglia di muovere un pò la barca! xD
Chiedo consigli su varie impressioni che oggi ho avuto:
1) a me hanno sempre insegnato di orzare sul cavo dell'onda e poggiare sulla cresta, però la frequenza dell'onda di oggi comportava il fatto che dopo aver poggiato sulla cresta non c'era il tempo per ri-orzare quindi con un serie di 3 onde ti ritrovi l'onda al traverso (non piacevole quando alta e lunga come oggi!)
2) Sulla mia barca ci sono le volanti strutturali, come sapete poco vento e onda (escludendo la smotorata per crearsi apparente) le vele di conseguenza il boma va di qua e di la, come affrontare questa situazione? quando passa il boma, non prende sulla volante però la vela ovviamente si, meglio tirar giù randa e cazzare tutto??
3) ingresso nel porto, oggi nel rientrare avevo l'onda al giardinetto/poppa, quindi il contrario poggio sul cavo e orzo sulla cresta( ovviamente tutto dipende dall'onda eh) però alcune onde avevano una potenza tale da girare la barca pur contrastando con il timone, consigli? genoa aperto stabilizza??
Grazie a tutti per chi vorrò rispondere a questi consigli, le giornate come quelle di oggi mi piacciono un sacco perchè hai tanti dubbi, e impari tanto! Fai errori, è inutile negarli, ma la volta dopo non li fai più!
Buon Vento a tutti

Mi sa che non hai avuto dei buoni insegnanti, poiché fai proprio il contrario di ciò che va fatto.
Supponendo l'onda, più o meno, nella stessa direzione del vento:
- con onda di prua, si orza salendo e si poggia scendendo
- con onda di poppa, si poggia mentre si sale verso la cresta e si orza mentre si discende dall'onda.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
11-02-2013 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.638 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  base randa un poco lunga, consigli. pioneer 22 5.861 16-11-2017 15:44
Ultimo messaggio: pioneer
  con poco vento si sta sottovento... perchè? manolito 97 19.009 09-04-2016 18:47
Ultimo messaggio: N/A
  Onda corta e ripida lineaoro25 18 5.226 01-01-2014 03:22
Ultimo messaggio: einstein
  Vele da capire (per chi ne sa poco) sonmì 7 2.554 18-10-2013 15:33
Ultimo messaggio: ghibli4
  Vento reale, vento apparente kermit 149 30.357 03-01-2013 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  timonare in poppa con onda ZK 19 9.892 17-10-2012 16:41
Ultimo messaggio: rob
  chiusura onda propria mckewoy 5 2.539 04-07-2012 04:56
Ultimo messaggio: arcimboldo777
  Bolina con patana e onda studiodip 6 2.871 09-04-2011 05:44
Ultimo messaggio: Alpa550
  scotta randa Elan 37 poco funzionale:consigli? jucas 54 10.160 11-01-2011 20:25
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)