La notte mi ha consigliato questo: dubito che il legno interposto, gonfiandosi, possa in qualche modo fermare una microinfiltrazione perchè passerebbe comunque dal filetto. Probabilmente gonfiandosi farebbe premere la parte esterna del passascafo contro lo scafo, ma non mi convince molto. La proprietà di potersi gonfiare con l'umidità sparirebbe se venisse resinato, cosa che in molti fanno.
Io farò così, chi vuole parli ora o taccia per sempre

:
Tassello in FR4 (La uso nel mio lavoro e, visto che è fatta con tessuto preimpregnato, che chiamiamo Prepreg, penso sia tessuto di vetro con resina epossidica) di spessore 6,5 mm
Sikaflex 292 (è quello un po' più rigido del 291) sia all'esterno per sigillare che per accoppiare il tassello allo scafo
Alla fine dovrei ritrovarmi con un accoppiamento abbastanza flessibile (per quanto duro il sikaflex 292 è più morbido del legno), che distruibuirà il carico della ghiera su una superficie ampia che contribuirà anche a irrubustire il foro praticato nello scafo.
In caso di microinfiltrazioni non mi si gonfierebbe nulla, ma siete proprio sicuri che a voi vi si gonfierebbe qualcosa se avete resinato il legno?