Citazione:scornaj ha scritto:
ho fatto montare due bugne a circa un metro di altezza: giù la drizza, aggancio il nuovo punto di mura, aggancio una nuova scotta, su la drizza: col fiocco terzarolato bolino molto bene anche con ariaccia, basta uno stroppo per arrotolare la pancia (i vecchi matafioni erano brutti, ma servivano). In fondo credo sia per questo che stai pensando a una trinchetta.
Soluzione interessante se parli del fiocco rollabile. Hai per caso qualche foto da mostrarci?
È possibile poi rollarlo una volta terzarolato?
I fori per i metafioni mi sembrano comunque necessari, altrimenti non capisco come riuscirai a raccogliere la parte di tessuto che avanza.
Grazie
gaspa13
se sei già armato con un fiocco 110%, concordo con Albert sulla scarsa utilità di un trinca (a fronte di costi, lavori e tutto il resto per armarla quando sei fuori), visto che saranno si e no un paio di mq. in meno.
Quanto alla tormentina tipo Storm-Bag, non vedo grande vantaggio rispetto al dare 3-4 di giri al fiocco 110% (anche senza foam luff), purché abbia gli opportuni rinforzi e la barca sia dotata di un carrello sufficientemente lungo per riposizionare adeguatamente il punto di scotta sulla tuga. Altrimenti, oltre a non bolinare, e la vela si romperà presto a forza di fileggiare.
L’unica vera utilità di uno stralletto di trinchetta la vedo solo nel fatto che questo determina l’arretramento del centro velico del fiocco (ma deve essere un arretramento significativo, e non di qualche decina di cm per ancorarsi alla paratia del gavone dell'ancora), quindi alleggerimento della prua molto utile col mare formato.