Rispondi 
Coperchio girante...'nudo' non va bene?
Autore Messaggio
sergiolino Offline
Amico del forum

Messaggi: 590
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #14
Coperchio girante...'nudo' non va bene?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
[quote]corradino ha scritto:
BlushBlushBlush
Ehm, posso una domandina stupida stupida?BlushBlush
Ma dopo aver ben 'grattato il coperchio dal lato interno, ci hai montato quella 'fott.....ima' guarnizioe di carta?
Smile:)Perchè a vedere così parrebbe un trafilaggio di acqua di mare dovuta a poca tenuta del coperchio 'tutt'attorno'.

Mi riscuso per la banalità della domanda.

DUBITO fortemente che un velo di vernice ESTERNA faccia tenuta su un giunto corpo/coperchio di una pompa che lavora in pressione!!!


HO riletto il post che hai citato e ho visto che la guarnizione di 'carta' ce l'hai messa, ma di carta da disegno.
Non sono un chimico ma la carta scelta mi parrebbe lieta di assorbire e di sciogliersi nell'acqua, ergo nobbuona per tenuta.
Mendicare un ritaglio di una guarnizione per testata no?
Sperimentare per sperimentare userei carta oleata (quella del salumiere) o carta 'da lucidi'.
O, meglio, Speedseal for ever.....ma è un'opppinnionnne!!!

Le tue considerazioni sono quanto mai sane, la carta che ho usato era piuttosto comune...e come dice anche Scud, facile che sia stata trafilatura e quindi anche salino.
Il coperchio era nuovo e quando mi è arrivato l'ho montato così come'era.

Provo con carta da lucidi per la guarnizione (ma che carta viene usata normalmente? Axx axx perchè non ce mettono una in più di guarnizione nella scatola, è carta!), comunque lo vernicio, comunque ci cambio le viti e metto quelle di pari materiale, poi vediamo...e speriamo...
madinina, occhio allo spessore delle guarnizione ! non deve essere eccessivo altrimenti la girante non pompa bene l'acqua perchè diventa lasca.
io uso la carta patinata/cerata di calendari vari o copertine di riviste che sigilla bene, oppure carta apposita da guarnizioni (ha un nome ma ora non me lo ricordo) ma di molto poco spessore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2013 23:17 da sergiolino.)
19-02-2013 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 23.003 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
Smile Girante vetus mapi65 5 727 08-12-2024 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.697 23-09-2024 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 34.949 11-07-2024 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Orientamento palette girante Ulisse 47 46 20.025 27-04-2024 18:40
Ultimo messaggio: Wally
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.423 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 747 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
Video Volvo penta 2003 impianto di raffreddamento, perdita girante? Little Sail 5 1.839 25-08-2022 18:58
Ultimo messaggio: sophie
  Nanni N3.21 - alberino girante Antaniiii 9 2.231 18-08-2022 08:29
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Fatto stranissimo girante pompa acqua di mare scud 12 2.134 24-06-2022 14:04
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)