Rispondi 
Scheda elettronica Volvo Penta
Autore Messaggio
Andomast Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #17
Scheda elettronica Volvo Penta
Riguardando lo schema riportato su più manuali Volvo (che non prevede i due diodi D5 e D6 correttamente aggiunti da Fede), 'sembra' che il TEST (Pin7 a massa) possa solo verificare l'efficacia del cicalino.... La presenza dello Zener insieme alla caduta di tensione su D3 e D4 indica che sul cicalino è sempre presente una tensione positivia che dovrebbe essere uguale a V=13-(1.2+Vz) (non riesco a comprenderne la ragione); questa condizione dovrebbe essere mantenuta fino a quando non si verifica un allarme per sovra temperatura del circuito di raffreddamento (Pin2 a massa)...che farebbe accendere la spia corrispondente ma non acciterebbe il cicalino....

Condizioni di START UP del motore: All'acensione la spia della BAT e della pressione dell'olio sono accese perchè 61(D+ dell'alternatore)=0V e il sensore della pressione dovrebbe dare contnuità (e quindi portare il PIN4 a massa) con l'olio non in circolo. Dopo lo start il pin 61 dell'alternatore si porta alla stessa tensione di B+ (di alimentazione) e spegne la lampada BAT.. nel frattempo salendo la pressione dell'olio si dovrebbe spegnere la spia corrispondente.
Comincio a sospettare che lo schema riportato nei manuali sia incompleto o comunque sinbolico.

Partendo dallo schema propsto da Fede, eseguirei le seguenti modifiche (semplificazioni):
1) Sostituzione del transistor con un PNP (necassaria al funzionamento)
2) sostituzione delle lampadinette con LED + resitenza da 820ohm (i led necessitano di minore manutenzione ma potrebbero risultare meno visibili in piena luce)
3) Rimozione di D3 D4 e D7
4) D5 e D6 sono necessari durante il test per far accendere contemporaneamente le spie H2O e Olio insime all'accensione del cicalino
e permettono anche la sicura accensione del cicalino nel caso in cui il sensore di sovra temperatura e di pressione dell'olio vadano in allarme.

Nota: il cicalino DEVE essere di tipo 'attivo', ovvero capace di emettere una nota allorquando venga alimentato con una tensione continua, se si tratta di un cicalino passivo bisgna prevedere un piccolo oscillatore capace di generare una nota di circa 500Hz
20-02-2013 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 194 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 218 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 212 17-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  Cicalino suona quando motore freddo volvo penta d240 Enz 12 1.129 03-02-2025 23:13
Ultimo messaggio: Wally
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 423 18-08-2024 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 754 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 417 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Contaore con contagiri display per ecv motore volvo Penta D2 40 Come sostituirlo Enz 5 998 25-03-2024 07:26
Ultimo messaggio: Enz
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 2.066 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.859 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)