Ciao Fede,
Come ho detto, avendo la schedina potrei fare qualche foto ai Raggi-X, ma per esperienza personale su questo tipo di lavori, le foto in B/N possono solo evidenziare le piste di rame e forse a malapena il contorno del corpo plastico dei diodi, e sempre forse, si beccano anche le due resistenze, il transistore si riesce vedere in meglio, se, come immagino, è assemblato in metal can (tipo TO-39/TO-18).
Sconsiglio di fare qualche 'etching' casalingo della resina/gel che ingloba il pcb perchè i chimici necessari devono essere maneggiati sotto cappa aspirata e con adeguati mezzi di protezione individuale... la rimozione meccanica difficilmente portebbe alla completa pulizia del circuito.
Per contro lo schema da te presentato (lo riporto qui di seguito con le dovute correzioni) funziona secondo le specifiche dei manuali Volvo (3 spie ON prima dell'accensione, 3 spie OFF a motore in moto, Spia H2O+Cicalino se scatta allarme alta temperatura, Spia Olio+Cicalino se pressione olio troppo bassa, e H2O + BAT ON alternatore non carica). Penso si possa procedere alla duplicazione.... Tieni presente che il transistore serve solo ad eccitare il cicalino, ergo deve lavorare con circa 30mA-:-40mA quindi qualsiasi PNP 'general purpose' va bene (2N2907, 2N2905...con una IC> 100-:-200mA).
Per i diodi usa pure gli 1N4001/1N4007, Lo zener non 'dovrebbe' intervenire in nessuan condizione... Comunque ritengo tu abbia tutti gli ingradienti per ricostruire il PCB, con speifiche 'Volvo like'
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .