Rispondi 
Ruggine bulbo
Autore Messaggio
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #42
Ruggine bulbo
I convertitori di ruggine tipo Ferox sono a base di acido tannico e non di acido fosforico.
Lavorano sulla ruggine superficiale alterandola chimicamente e avendo insieme una parte di resina credo alchidica in quanto indurisce all'aria e non per catalisi.

Secondo il mio parere non vanno molto bene in quanto non asportano la ruggine ma la inglobano e solo quella superficiale ; la ghisa ha la caratteristica di generare una ruggine molto in profondità perchè è una fusione primaria , con un elevato contenuto di carbonio.

Presenta sovente soffiature , screpolature e inclusioni di materiale inerte tipo sabbia o silicio e altri contaminanti, perciò la ruggine l'aggredisce con estrema facilità e una volta iniziato il processo in profondità l'unica cosa efficace è la sabbiatura con graniglia metallica, le altre cose sono solo palliativi.

Passare l'acido fosforico dopo la sabbiatura secondo me non è molto positivo ma è una mia opinione
Il processo migliore nei trattamenti convenzionali è questo : sabbiatura, primer anticorrosivo epossidico di ottima marca, e poi CFS 10 10 và benissimo caricato con i vari additivi , poi altro primer o fondo epossidico , e poi antivegetativa , meglio se del tipo Coppercoat, tutto il resto è uno scalino + basso.

Il CFS subito sulla ghisa non è ottimale perchè è resina pura senza caricamenti anticorrosivi che possono essere fosfati di zinco nei vari tipi, fluoriti e varie , mentre il primer anticorrosivo ha tutti questi inibitori di corrosione già presenti nella formulazione.
Un altro trattamento ottimo è : sabbiatura , primer zincante inorganico a base di silicati e zinco metallico micronizzato , poi primer epox anticorrosivo, poi fondo intermedio e poi antifouling.

Un altro trattamento al top , anzi il migliore in assoluto , ma complesso da realizzare è il seguente:
sabbiatura accuratissima con graniglia metallica grado SA 3 con graniglia SH 40 nuova, metallizzazione a zinco con spessore di 200 micron di zinco puro al 99,9% , successiva verniciatura con sigillante epossidico specifico , applicazione di fondo epox intermedio , poi antifouling.

L'ultimo trattamento cioè con la metallizzazione è il migliore ma bisogna trovare una ditta che lo fa in zona.
Il procedimento è semplice , si tratta di una pistola o eletrica o ossiacetilenica che fonde un filo di zinco purissimo e contemporaneamente lo spruzza sulla ghisa; si orriene un rivestimento di zinco puro che aderisce fortemente alla sabbiatura, e fa uno strato come fosse una zincatura a caldo a bagno , ma senza immergere il particolare da zincare.
é un procedimento che fa veramente miracoli ma è molto costoso , io l'ho effettuato per 15 anni nella mia azienda , e poi per questioni ambientali ho dovuto smettere.
Spero de essere stato chiaro.
B.v.
Franco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2013 01:11 da Francopoggia.)
13-03-2013 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.021 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 884 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 834 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 688 01-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: penven
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.157 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.799 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.572 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.456 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.198 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.142 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)