carlone
Amico del forum
Messaggi: 85
Registrato: Aug 2012
|
restauro pilotina Fiart scilla
Anzitutto,volevo ringraziarvi per il gentile aiuto e la calorosa accoglienza con cui mi state dando un mano ...man,mano che avanzeró con i lavori continueró a tenervi aggiornati ed allo stesso tempo a chiedervi informazioni...non ho ancora ben preso confidenza con il sistema,non ho ben capito come inserire foto nel mezzo del topic,mi permette di allegare solo modificando il primo messaggio.
Riguardo l'opera viva cioe' parte inferiore della barca compresa poppa e carena,sono giá posto,ho chiuso tutti i buchi limandoli e resinandoli tutti,poi ho gelcottato e lucidato quasi (non ho ancora finito) tutto l'esterno di gelcoat rosso ed anche l'interno con gelcoat bianco che è ormai quasi completamente asciutto,i miei dubbi nascono nel riverniciare l'opera morta,cioè: cabina,pozzetto e vari antiscivolo(non so ancora come faró) il tutto pieno di fori ,bitte ,portacanne,attacchi vela,cerniere,ecc. Molti servono,ma altri sono in piú,nel dubbio mi è stato giustamente consigliato di stuccare tutto ,per poi riforare dove necessario...qualche idea pratica per salvare il vecchio antiskid! Eureka,ho capito come allegare foto...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2013 05:07 da carlone.)
|
|
14-03-2013 04:49 |
|