tiger86
Senior utente
Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008
|
quale vela portante con 0-6 kn
Albert perdonami se cerco di riepilogare per l'amico Chiodoni.
Non devi leggere, come spesso si fa, la grandezza dello spi in base alla lunghezza balumine (SL) ma in funzione del taglio della vela e quindi della superficie.
Uno spinnaker runner ha il giro (la larghezza) a metà altezza SMG/SHW molto generoso, più largo del giro di base SF, ne consegue che avrai una vela con spalle larghe e con una sezione profonda, caratterizzata da un camber importante.
Una vela così si adatta poco alle bavette, perchè il suo profilo grasso non è funzionale all'angolo di incidenza al vento che sei costretto ad avere con poca pressione, dovuto ad una inevitabile andatura stretta che sfrutti l'incremento di intensità del vento apparente. In più avrai un sacco di tessuto marginale inutile che non si presta bene ad un flusso laminare e che tende a cadere per gravità.
Al contrario uno spinnaker vmg avrà la larghezza a metà altezza più stretto della larghezza alla base, con una conseguente minor superficie, e sarà più adatto ad andature strette in quanto avrà un profilo più piatto che lavora bene in regime laminare, molto simile ad un genoa dove la larghezza a metà altezza è meno della metà della base.
Con un code 0 avremmo spalle ancora più strette (fra il 50 e il 75% della base) per cui superficie ancora minore e si adatterà alle andature ancora più strette necessarie con le bavette.
Quindi alla tua domanda iniziale uno spi runner avrà le spalle che cadono sia sulla tua barca che su una molto più grande.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
|
|
02-04-2013 17:03 |
|