Citazione:GT ha scritto:
la mia domanda posta all'inizio non era retorica, ma frutto dell'esperienza.
Anche io, dopo un pò che avevo preso confidenza con la mia barca, ritenevo che lo strallo fosse 'mollo'.
In occasione di una sua visita per altri motivi un noto rigger delle mie parti, molto quotato, amico ecc. ecc. decide per l'accorciamento e detto fatto procede tagliando la piastra multiforata che unisce lo strallo alla landa. Da allora non riconosco più il comportamento della mia barca: l'albero ha perso la sua curvatura, sembra un palo leggermente inclinato verso prua e ho l'impressione che non stringa come prima.
Ieri ho terminato da me il lavoro per riportarlo alle condizioni originarie.
A fine settimana ti potrò dire se il mio rigger ben conosciuto come bravo è bravo davvero o ha combinato solo un casino.
Non so cosa dirti, il mio è decisamente lento, l'altro giorno faceva molta catenaria con neaanche 10 nodi di vento a meno di cazzare molto il paterazzo. C'è da dire che non essendo armata in testa, il
paterazzo va cazzato molto per essere efficace in quel senso.
Fammi sapere come procede!