Rispondi 
differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.884
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #37
differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio
Citazione:mzambo ha scritto:
Beh, io cerco solo di capire se 1700 € di differenza per le nuove in laminato davvero portano un beneficio sostanziale rispetto a nuove in Dacron,
- nell'ordine del 1/2 - 1 nodo con 5-15 nodi d'aria (data la barca sopra menzionata),
- se davvero con 20-30 nodi ho un sostanziale beneficio in termini di sbandamento,
- se con una cura da crocierista le vele in laminato non siano da gettare dopo 3 anni. E per cura da crocierista esemplifico dicendo che da Pasqua a Ognissanti il genoa resta sul rollafiocco con la drizza lascata e la randa resta nel lazy bag con la base lascata. Da Ognissanti a Pasqua poi le vele, asciutte e ben piegate sono nello sgabuzzino e ne escono solo per le regate dell'invernale, a cui si partecipa più per divertirsi e imparare che per fare risultato.

Diciamo che se i benefici sopra menzionati fossero davvero confermati ragionererei davvero sull'opzione 1700 € in meno e vele laminate in più. Se però parliamo di benefici molto sfumati, in condizioni particolari, magari rilevanti solo in regata, tango volentieri i 1700€ in tasca e li uso in altre mihgliorie.

Capisco che sia una domanda semplificata a un problema complesso.

No, non ti preoccupare dopo 3 anni non le butti...
...le hai già dovute cambiare l'anno prima!!!

Un genoa laminato per essere sfruttato al meglio deve avere un taglio radiale e radiale/avvolgifiocco non stanno molto bene insieme;
secondo una volta avvolto anche solo un paio di giri il laminare perde quasi tutti i suoi vantaggi.
Il lazybag poi per la randa in laminare non è proprio il massimo, andrebbe ripiegata bene e con cura ad ogni ammainata, non pensare di poterla maltrattare come una vela in Dacron.

Se hai soldi da spendere ti fai un bel gioco di vele (Randa e tre di prua) e ogni sera le ripieghi come si deve, rinunci al rollafiocco e ti diverti a correre,
altrimenti tienti il dacron e regolale al top, vedrai che qualche decimo di nodo lo guadagni solo migliorando di volta in volta la tua abilità nel regolarle.

BV
25-04-2013 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 589 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cerco tessuto dacron a rotoli o spezzoni di 2mx 2m Laser + 5 1.056 20-08-2023 17:27
Ultimo messaggio: stefano702
  dacron bianco o colorato cellagiorgio 15 4.581 20-07-2023 08:46
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Fascia uvb genoa con dacron adesivo ventodimaestrale 9 1.645 12-03-2023 15:22
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Dacron randa minaligiovanni 5 1.936 15-12-2021 17:23
Ultimo messaggio: albert
  Novità o fuffa ? Dacron Tecnologico ? LOKA 75 17.319 05-10-2021 13:55
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.366 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Dacron vs Dacron Cdx antonio83 28 6.871 11-01-2021 17:49
Ultimo messaggio: albert
  Velocità massima a vela eiasu 122 26.080 26-09-2020 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 5.568 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)