Rispondi 
osmosi...la verità??
Autore Messaggio
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #2
osmosi...la verità??
L'unico caso di affondamento per osmosi e' noto sul finto boaton waler. Ovvero il Dory 13. Che se lo lasciavi in ascua si riempiva d'acqua, molti casi a me noti di amici modaioli che lo avevano comprato.

A parte i casi limite l'osmosi deriva da un lamiato non compatto e pieno di micro bolle d'aria che tendono a riempirsi di acqua di mare perche' la salinita' tende a bilanciare quella contenuta nel laminato o al di la'.. Principio inverso del dissalatore.


In parole povere non esiste barca di quell'eta' che , se lasciata sempre in acqua , non abbia un minimo di osmosi.

Chiaro che alcuni scafi ne hanno minima parte ,perche' ben costruiti, e altri sono delle spugne.

Direi che da una stagione ad un altra non direi che si possa affondar eo peggiorar una situazione gia' esistente al punto tale da non dormir la notte.

Il consiglio e' quello di verificare bene la prossima stagione il da farsi.

La barca che sta da sempre in terra in inverno e in acqua d'estate difficilmente puo' avere l'osmosi, quelle che da anni stanno a terra solo per il carenaggio sicuramente sono molto piu' soggette.

Esempio. Se qualcuno avesse intenzione di comprare un vecchio bertram a Miami di quelli belli di 30 anni fa, state certi che avra' la carena distrutta perche' in Florida le barche navigano sempre e tutto l'anno stanno in mare. La solita barca comprata in italia probabilmente sara' sana . Perche' difficilmente sara' stata in acqua 30 anni.

Saluti
26-04-2013 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.769 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.166 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Il CRC e' meglio del DW40 ed altre verita' imprescindibili crafter 0 914 02-01-2023 17:25
Ultimo messaggio: crafter
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.412 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.164 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.164 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 35.422 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 26.014 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.746 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 9.585 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)