Citazione:ZK ha scritto:
direi poco vento e quel poco tutto in alto.
le barche veloci si fanno un apparente molto da prua, se a quota 2 metri la velocita del vento vero e' bassa ti ritrovi con la base del fiocco che vede l' apparente dritto da pura.
qualcosa di simile succede alla randa, se vuoi svergolare e se vuoi togliere i rifiuti dell' labero ti ritrovi cosi, di mezzo c'e' un aspetto teorico che riguarda l' angolo di attacco della vela al vento, piu tiri su la randa piu il fiocco vede un apparente dal traverso, tocca giocare coi numeri,(velocita e angolo) scoprire sino a quando conviene portare il boma su e quanto questa cosa genera resitenza.
sara questa la giusta regolazione? penso che ci stiano ancora lavorando,
Poco vento?


L'equipaggio e tutto sopravento ed il mare è increspato, ovvio non ci sono 15 nodi ma 10 ci stanno tutti....
Mi sa che stavi vedendo un'altra foto e ti sei fatto un film diverso.
Comunque convengo con Cinghia sul notare il grasso del fiocco mentre sulla base randa non vedo nulla di strano anche perchè la foto andrebbe ruotata a sinistra e non è presa esattamente lungo l'asse longitudinale della barca, ruotando la foto anche il boma rientra abbastanza al centro e nella posizione del carrello non vedo stranezze in quanto serve per poter svergolare la randa