Rispondi 
Foto: Stig di bolina
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #101
Foto: Stig di bolina
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
....Smile
ciao

Zitti zitti che forse ne ho ammorbidito uno....Smile
tutto cio che scrivo qua di seguito in blu e' frutto di un accurato copia incolla.

la portanza e'la forza che fa muovere le barche a vela
P = Cp x S x 1/2 Ro x V2
la resistenza e' la forza che ne limita la velocita
R = Cr x S x 1/2 Ro x V2

se chiamo efficienza E = Cp/Cr posso farlo perche tutti gli altri valori sono comuni
ottengo un diagramma polare cosi fatto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
dove si possono vedere gli angoli di attacco delle ali(vele)
e qui si puo vedere il diagramma polare delle velocita:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
che rappresenta il filo di continuita tra questa discussione e quella sulle velocita target di qualche mese fa.
una attenta lettura spiega le affermazioni di albert e le mie in merito alla qualita della accelerazione.
non ci sono scorciatoie energizzanti, l' energia che il vento mette a disposizione dipende solo dalla sua velocita, quella che si riesce a trasformare in spinta per la barca dipende solo dall' efficienza della trasformazione, quella energia spesa per far sbandare la barca non si reguperera mai piu... perche?
anche se una componente importante della dissipazione dipende da cio che fa la chiglia cosa succede se aumento gli angoli di attacco delle mie vele/appendici?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
eccolo qua il diagrammino su cui un tale habbot ha lavorato tutta la vita e che dice che il grande nemico e' l' attrito perche cresce con una curva piu verticale di quella della portanza all' aumentare dell' angolo di incidenza.
in regata come in questo diagramma vince che sbaglia/spreca di meno, perche non si potra ritardare una frenata o dare piu gas.

amare le donne, dolce il caffe.
07-05-2013 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.304 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 5.338 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 11.218 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.914 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 3.464 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 11.550 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.885 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 6.552 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Bolina: scarse prestazioni Gambetta 77 14.482 06-10-2018 21:36
Ultimo messaggio: nape
  Foto: inversione della randa lupo planante 27 5.547 14-02-2017 13:19
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)