Rispondi 
cambio olio Perkins4108
Autore Messaggio
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
cambio olio Perkins4108
Come fai a tirar via l'olio? Usi la pompetta?
E l'anodo del motore mi sai indicare dove è posizionato?
Scusa la valanga di domande...



filtro olio hai visto quanto costa, il filtro gasolio deve essere attorno agli 8/9 euro (se vuoi pezzi non originali ci sono cartucce un po' meno care, ma per qualche euro...)

la girante originale invece è cara, di memoria 40/50 euro, ma dura un sacco, se d'inverno la togli ti dura facile 4/500 ore

la cinghia non so quanto costi... ?

l'olio invertitore dipende dal tipo, hai un meccanico o idraulico ? se è l'hurth ce ne va molto poco tipo mezzo litro, e dura anche questo un sacco

aggiungi una ventina di euro per l'olio e hai il costo dei pezzi




per il cambio del filtro gasolio, se hai voglia metti la pompetta che c'è nella sezione tecnica del sito, lo fai in due minuti

quando cambi il filtro gasolio (primario e/o secondario), puoi spurgare solo i filtri (e lasciar perdere tutta la parte pompa di iniezione, che necessita di essere spurgata solo se per esempio finisci il gasolio e entra aria in tutto il sistema): quando pompi con la pompa di alimentazione a levetta o meglio con quella tipo fuoribordo, in genere si sente il gasolio che ricade nel serbatoio attraverso il condotto di ritorno dal filtro: quando viene fuori senza bollicine dalle viti di spurgo dei filtri le chiudi e via

se ci fosse un'infiltrazione d'aria, accenderai il motore e dopo un po' ti si spegne: in quel caso devi spurgare anche la parte pompa di iniezione che è un po' più lunga (iniettori mai dovuti spurgare), e siccome la pompa è dal lato opposto rispetto alla pompetta di alimentazione, se hai inserito quella da fuoribordo sei a cavallo perché te la puoi portare sulla sinistra del motore e fare tutto da solo (altrimenti bisogna essere in due, uno che pompa a destra e uno che guarda i dadi di spurgo a sinistra)

ma insomma non c'è motivo perché non venga bene


Smile

ah in genere sulla destra del motore c'è una pompetta per scaricare l'olio, oppure puoi prendere una pompa di quelle sottovuoto che infili dentro al condotto dell'astina di livello e peschi un po' più di roba

in genere tutti i perkins perdono un po' d'olio, ogni tanto basta aggiungerne un mezzo bicchierino (e magari mettere dei fogli di carta sotto al motore per pulire meglio)
27-04-2007 00:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 420 19-09-2025 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.004 12-09-2025 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 679 04-09-2025 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 229 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.171 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 315 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 369 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.106 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.340 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.072 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)