Trovi tutto qui:
http://www.orc.org/index.asp?id=8
Il sistema di calcolo dei compensi non è altro che un vpp (velocity prediction program) e dunque, dato che 'predice' le prestazioni in base ad una serie di misurazioni di scafo/appendici/piano velico, lo fa anche per barche che non hanno ancora toccato l'acqua, e, salvo qualche aggiustamento universale nei casi di buchi palesi, non c'è nessuna attinenza diretta tra teoria e pratica: è per questo che difficilmente una barca progettata al di fuori dei parametri orc o che non sia stata ottimizzata in base a questi difficilmente riuscirà vincente.
Comunque il GPH attualmente non dovrebbe più essere utilizzato per calcolare i compensi, ma solo per individuare le classi, mentre i numeri da utilizzare nelle diverse ipotesi di regata in cui non si usi il sistema del vento implicito, si trovano nel certificato sotto la dicitura 'scoring options'. ( ma molti cdr non lo sanno o non lo fanno!!)
Ciao