Citazione:LiberaMente ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Come ho già detto, non riesco a comprendere il motivo per cui i cdr ed i regatanti non possano perdere un paio di serate per studiare un po' il sistema con cui fanno regatare e regatano e debbano sempre affidarsi alle leggende metropolitane, agli stazzatori che ovvamente sanno di ims (misurazioni) e non di orc (scoring system) o al primo che passa per la banchina abbigliato Prada..
...
Chiedo venia ...
In effetti i numerelli sul certificato ORC li avevo visti, ma non ho mai sentito di una applicazione, e quindi superficialmente ho scritto ...
Detto questo, che pensi dell'uso del Time on Time rispetto al Time on Distance?
Anche se la domanda è per Albert ti dico la mia.
Anche se il ToT piace molto alla federazione, a me non piace proprio per niente, ritengo di poco senso mettere in relazione le prestazioni con il tempo, lo capisci chiaramente nelle lunghe in caso di bonaccia (barche ferme che fanno il bagnetto in una bolla d'aria), è capitato un po a tutti. Bene mentre stai fermo il ToT continua a compensare anche le barche ferme attribuendo un vantaggio alla barca più lenta, come se il fermo fosse diverso da uno all'altro.