Citazione:marbr ha scritto:
la lana non è scivolosa da sciogliersi facilmente, 1 o 2 giri attorno alla vela a seconda di 'quanto' deve star chiusa
e della tenuta del gomitolo disponibile, un nodo piano e vai sereno
anche perché mi sembra che la tua sia precauzione su vela avvolta, quindi di per sé già chiusa e solo un tiro alla scotta farà saltare tutto
Esatto. Questa soluzione che sto studiando nasce da un problema che molti hanno con gli avvolgitori con vele asimmetriche, gennaker ecc fatte in poliestere. Io lo avevo sia con il rollgen sia attualmente con un Asimmetrico zero.
Probabile con i Code0 questo fenomeno non accade in quanto più magri e quindi avvolti bene lungo tutto lo strallo.
Gli asimmetrici invecee sono ovviamente 'grasse' e quando si avvolgono vengono abbastanza strizzate in alto ed in basso un po meno al centro; succede quindi che quando si va ad issare il frullone vista anche la scarsa velocità di issata dovuto all'essere un equipaggio ridotto (in due) porta la parte centrale del frullone a prendere vento e ruotare nei due sensi e se la vela ruota nel senso sbagliato nell'apertura si realizza un bel collo strizzato al centro che è duro da liberare pena una nuova ammainata ecc.
La mia idea è quella di giuncare la parte centrale prima dell'issata e forse questo problema si risolve, ne ho parlato anche con il mio velaio che condivide la mia idea ma vi terrò informati sui risultati