Rispondi 
serbatoio gasolio in plastica fessurato
Autore Messaggio
maurizio1955 Offline
Amico del forum

Messaggi: 147
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
serbatoio gasolio in plastica fessurato
aggiornamento dopo l'ultimo we.
il serbatoio non perde più, in quanto avendo tolto 44 lt, già domenica scorsa, appena individuata la perdita, è sceso sotto il livello della fessura.
In sentina sabato mattina non c'era traccia di gasolio, ma un pò di odore si.
Sabato sera dopo 11 mg con buona brezza e onda, vento al traverso, in sentina c'è gasolio. Ne abbiamo recuperati 12 lt. Il serbatoio, dove c'è la fessura era asciutto.
Probabilmente erano all'interno dei madieri e correnti, che sono scatolati, in quanto ho notato che usciva dai fori di scolo dei madieri a centro barca.Con il movimento sarà arrivato fin li.
Per la cronaca, domenica sera, al rientro, con vari bordi di bolina, serbatoio sempre asciutto e sentina con qualche goccia nel foro del madiere più basso.

Controllando per bene, con foto nei posti più angusti e inaccessibili, non trovo traccia del passaggio dei 12 lt.
Mia moglie, che conosce il suo pollo, ha già suggerito di versare una bottiglia di acqua colorata in corrispondenza della fessura, e vedere che giro fa.

A parte l' esperimento mi sono preso tempo. Ho scritto a Bavaria e produttore del serbatoio. Vedremo cosa diranno. Poi chiederò il parere ad una delle aziende che riparano oggetti in plastica.

Nel frattempo ho aperto (segato con il Dremel) un vano di ispezione sul piano del letto.


Il serbatoio sembra che si sia allargato leggermente nella parte inferiore, in corrispondenza della giunzione, ma non c'è traccia di gasolio. L'unica traccia è quella nella parte terminale, in corrispondenza della paratia di poppa e subito dopo.

Dato che subito sopra arriva il tubo di imbarco, ho anche pensato che il flusso abbia potuto deformare la plastica, ma mi sembra improbabile. Forse era difettoso sin dall' inizio (la barca ha 10 anni).
Da notare come sono ridotte le fascette stringitubo, le uniche che non ho ancora sostituito.Qui vanno lodate le barche francesi, che hanno anche la plastica a protezione della parte terminale.

ps non riesco ad uplodare le foto, va in errore il prg. riproverò domani
le foto sono comunque a questo link:
https://drive.google.com/folderview?id=0...sp=sharing
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2013 06:46 da maurizio1955.)
02-07-2013 06:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 15.471 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 511 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Gasolio in cabina Very 22 1.759 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 203 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 1.280 14-09-2024 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 685 08-07-2024 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 359 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 3.879 21-06-2024 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 707 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 888 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)