Citazione:lord ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
...
Nello spi abbiamo un camber orizzontale delle sezioni e un camber verticale.
Da manuale io alzando le bugne aumento il camber o grasso in senso verticale e appiattisco le sezioni trasversali, il contrario abbassando.
...
Non esiste niente di assoluto, comanda il log.
Certamente con poco vento si alza la campana e con tanto si abbassa, nelle andature strette si abbassa. Ma mai prendere niente per assoluto, un occhio sul log e uno sul mare e sulla vela.
Perchè con poco vento dovrei alzare la campana ? Direi il contrario. Aumenterei il camber vicino l'inferitura di modo da creare piu spinta in avanti.
Alzare la campana significa allontanare la bugna dall'albero, perchè si orizzontalizza (si potrà dire?) il tangone. Il che equivale ad aumentare la superficie ortogonale alla direzione del vento.
Per il resto, anche io ho sempre seguito la regola delle bugne alla stessa altezza. Il che porta invariabilmente ad alzare il tangone man mano che il vento aumenta.