Il prodotto che andrai ad usare è buonissimo,ma devi rispettare qualche norma,prima di tutto occorre carteggiare benissimo (n0n deve rimanere nessuna parte lucida)altrimenti si sfoglierà molto presto.
tutti i bicomponenti si danno solo a rullo o a spruzzo,con il pennello farai un disastro,se vuoi rifare l'antiscivolo per fare bene dovresti quasi spianare tutto il vecchio,ma capisco che sia abbastanza duro da fare,(a mano impossibile).
per quanto riguarda fare il nuovo antiskid ,posso dirti come fanno nei cantieri,ma ognuno ha il suo metodo...
si nastrano i contorni,all'interno della nastratura si passa a rullo una mano di vernice,si sparge a mano (come seminare) sabbia grossa (quarzo),non deve essere pieno,ma distribuito uniformemente...l'indomani si spolvera l'eccesso(quello che non si è attaccato...poi si rulla nuovamente con la vernice,in genere due mani,altrimenti troppo aggressivo,la vernice riempira gli spazi vuoti e creerà un perfetto grip da cantiere....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
seminato...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .