Rispondi 
Ricerca storica per restauro
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #47
Ricerca storica per restauro
Frizzz,

il motore l'abbiamo trovato in Inghilterra, cercavamo qualcosa di semplice e compatto. Avevamo visto la ASMO MARINE che faceva specificatamente motori elettrici marini piccoli solo che nell'annetto buono che ci abbiamo messo a decidere ha chiuso. Il produttore a monte però esiste ancora e anche se non hanno un bel sito da vedere i motori sono gli stessi.

nello specifico credo che il nostro sia questo

http://www.lmcltd.nethttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/documents/LEM-200_Brochure.pdf

per i dati precisi mi sembra di ricordare che fosse 13 kW a 72 V quindi il 'D127' ma devo controllare...
non sono ferrato per niente in roba elettrica per cui di più non so che dirvi.

Tieni presente che Gometra sarà una barca a vela con motore ausiliario, serve per entrare e uscire dal porto poi si tirano su le vele, sappiamo bene che non ci si va in Sardegna a motore con un affare così.

La stima a spanne (ché fare la previsione di resistenza di uno scafo così non è cosa semplicissima) dovremmo poter navigare a una discreta velocità con meno di metà della potenza disponibile (5 kW), il resto è in più per avere del margine se c'è da manovrare controvento o dare una 'sgasata' di emergenza.

Stiamo cercando le batterie, ci sono le Mastervolt che son fatte bene ma non sono le più dense (energia/peso) sul mercato, le Corvus sono fighissime ma le vendono solo a box definiti che sono piuttosto scatolari e non ci stanno in barca, credo che chi se ne sta interessando abbia trovato un'azienda in Toscana che fa batterie el litio custom venendo a prendere le misure e costruendola per lo spazio che hai disponibile, purtrooppo di più non so per ora. Un'altra alternativa è cercare un produttore di batterie per computer e comprarne uno stock che sono sicuramente strasicure e testate, in quel caso fare i collegamenti precisi e il sistema di controllo della ricarica sarebbe la cosa più complicata.

Andrea
26-07-2013 16:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 439 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 927 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.566 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.597 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.020 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.217 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.125 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.193 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.169 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.774 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)