Rispondi 
Code zero uso sue caratteristiche
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.718
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #21
Code zero uso sue caratteristiche
Citazione:francodettosamurai ha scritto:
?....io l'ho comperata perché proprio coloro che l'hanno inventata e parlo di Paul Cayard, Soldini ecc che NON van di certo a riporle ma le lasciano in armo fino a che i venti permettono l'uso!!!

In effetti è proprio così, ma con alcune avvertenze....

Sui frullini a circuito chiuso delle trinchette o dei top Genoa, che sono accessibili senza acrobazie, si mette usualmente una sicura costituita da uno stroppo o da un perno in plastica in uno dei fori del tamburo, per evitare lo svolgimento se la cima a circuito chiuso dovesse slittare.....ovviamente sul bompresso o la delfiniera è un po' più complesso arrivarci, dunque anche Gabart e LeCleach in bolina o in condizioni dure quando 'i venti non permettono l'uso' dell'A0 o del C0 lo ammainano, anche per motivi aerodinamici....

Bisogna però che il cavo antitorsione sia veramente tale e non un palliativo (ne ho visti diversi in normale treccia scalzata) e tenuto in tensione, altrimenti anche a tamburo fermo (ubimaior o bloccato con altri sistemi) sotto raffica forte la vela in alto si sfrulla e fa palloncino con le ovvie conseguenze....

La Selden ha messo in commercio un bozzello doppio con doppio strozzascotte per l'uso col frullino, che consente di tensionare molto la cima a circuito chiuso, che dev'essere anch'essa correttamente dimensionata e con la calza ruvida.

Citazione:Messaggio di francodettosamurai

....ci troviamo di notte in burrasca 30 Knt al lasco quando improvvisamente finiamo, causa spegnimento luci strumenti all'orza filo al vento e il code si riapre....

Mi complimento per la sincerità, ma nessuno ha commentato il fatto che un timoniere non sia stato in grado di portare correntemente una barca al lasco con 30 nodi e gli strumenti spenti.....credo che sia perchè bullo non ha la possibilità di collegarsi 42.. io semplicemente non ho parole 42...
02-08-2013 00:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 644 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 133 16.248 18-12-2024 17:21
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 414 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 994 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 737 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 494 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.176 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 20.989 08-04-2023 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 15.871 25-01-2023 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.138 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)