Citazione:Messaggio di mauroamedeo
ciao a tutti,leggendo i vari post riguardo lo smontaggio del bulbo trovo che molti diano per scontato che il peso agevoli in maniera considerevole lo 'stacco' dello stesso dallo scafo,porto la mia esperienza personale e relativa richiesta di consigli per un bulbo che contrariamente alle altre esperienze non ne vuol sapere di staccarsi,premetto che con le mani me la cavo e che ieri armato di buona volontà e attrezzatura idonea tanto per farmi le 'ossa' ho tolto per primo lo skeg,considerando che pesa relativamente poco e le dimensioni nettamente inferiori al bulbo...ho impiegato tre ore,due litri di sudore,e qualche vescica per riuscire a smontarlo...non contento e segretamente fiducioso che il peso del pezzo giocasse a mio favore ho tolto i dadi dei prigionieri ma contrariamente alle mie aspettative non si è creata nemmeno una piccolissima fessura che mi permettesse di infilare la lama del cutter...qualcuno ha una idea in merito? grazie mille
CHE BARCAAAAAAAA EEèèèèèèèè??'
QUANTO E GRANDE STO BULBO?
secondo te è come sbucciare una caramella questa operazione?
viene complicato a chi e di mestieere...
puoi imbragare labarca e tirala su ! dopo prima averci fatto un 'piedistallo' a tubi innocenti attorno al bulbo! e svitato i prig! vedrai che si stacca.se è piccolo ingaggia 2 amici forzuti .senò usa un muletto.oppure meglio fallo fare al cantiere ondeevitarecasini e vesciche
