Citazione:Rurik ha scritto:
Non ho molta esperienza con la vetroresina ma tenuto conto della zona pozzetto e della barca non userei multistrato di 20 mm, a parte che è anche difficile da trovare. Per me il multistrato fa da sandwich: non è il supporto.
E' la laminazione a distribuire lo sforzo. Per me meno di 10 e più di 4 mm.
Il multistrato distribuisce il carico e preso in un sandwich di resina grazie al mastice fa corpo unico alla laminazione.
Se il compensato nel sandwich avesse tenuto, la galloccia non si sarebbe strappata.
Poi, ci sono diverse scuole di pensiero: di certo qui non si tratta di fare una lavoro in epo sottovuoto; siamo al rappezzo e, secondo me, non c'è altro modo.
Specie considerando, ripeto, che la galloccia ha strappato divellendo proprio il compensato (troppo sottile).