Citazione:bullo ha scritto:
Dimenticavo con le vele in laminato cazzondo o mollando la drizza non succede nulla il grasso rimane sempre li.
La vela è un'opppppinione.-
Su questo avrei qualcosa da ridire. Anche le vele in laminato, persino quelle in cabonio inestensibile, sentono (eccome) la tensione della drizza.
Quello che cambia e' che la vela risulta molto piu' rigida ed inestensibile per cui con drizze in poliestere e' la drizza a cedere e non la vela. Usando drizze adeguate (dyneema) le regolazioni diventano sensibilissime e precisissime e la vela sente la tensione eccome (ovvero: richiamando tessuto lungo l'inferitura e sottraendolo alla balumina man mano che la tensione aumenta).
Hai mai notato i riferimenti per la tesione drizza in base al vento che si mettono vicino al winch della drizza sulle barche da regata?
gommo.