randasteccata
Amico del forum
Messaggi: 74
Registrato: Jan 2011
|
Motore non parte dopo veleggiata 'movimentata'
Il fatto che, come hai affermato, il motorino fa fatica, farebbe escludere problemi di alimentazione, morchia nel gasolio o quant'altro.
Potrebbe invece trattasi, come successo a me piu volte dopo lunghe navigazioni con molto vento (regate di altura, trasferimenti etc.) di acqua ritornata dalla marmitta nei cilindri. Non essendo l'acqua comprimibile il motorino sforza enormemente e nel migliore dei casi dopo un po' di rotazioni con fatica riesce ad espellere l'acqua dai cilindri e poi parte, oppure, dato il grande assorbimento elettrico, ha mandato arrosto l'impianto elettrico di alimentazione del motorino.
Rimedio più immediato: non insistere con l'avviamento pensando, a torto, trattarsi di batteria un po' scarica e poi favorire l'espulsione dell'acqua con l'uso dell'alzavalvole o allentando gli iniettori.
Rimedio successivo: controllare il circuito di scarico (marmitta, siphon-break etc.)
BV
|
|
29-08-2013 13:29 |
|