Rispondi 
Attaccatura deriva in ghisa e scafo vetroresina
Autore Messaggio
I9218 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #4
Attaccatura deriva in ghisa e scafo vetroresina
L'acqua che si era infiltrata proveniva dalla sentina... non è partita da sotto e arrivata su. Ho letto la tua discussione e in effetti mi ricorda i lavori che ho eseguito al bulbo 2 anni fa. Quando la tirai su per l'inverno ho notato subito il cedimento delle protezioni al bulbo e un pò di rruggine qua e la è comparsa. A quel tempo ho rimosso tutto e sono arrivato alla ghisa dopo ho fatto :

1° giorno:
- lavaggio ghisa con acqua dolce
- passaggio e smerigliata con carta fine bagnata
- asciugatura con pistola a caldo
- applicazione del ferox
- asciugatura
- lavaggio con acetone
- asciugatura
- applicazione di un bicomponente a base di zinco ( vado a memoria ma mi pare che era a base di zinco)
- attesa di asciugatura di circa 1 ora
- prima applicazione di primex epossidico
- attesa di asciugatura di circa 1 ora
- seconda mano

2° giorno
- smerigliata fine a secco e pulizia con panno asciutto
- applicazione prima mano di vernice bicomponente
- asciugatura
- 2 mano ( la prima mano era colore bianca, la seconda l'ho scurita aggiungendo un paio di goccie di azzurro così se un domani cede capisco a che livello)
- asciugatura
- terza mano della bicomponene usata nel primo giorno
- antivegetativa e so on...

Sono andato a memoria e mi scuso ma non ricordo i nomi delle vernici usate ( a suo tempo mi ero fatto consigliare da un buon cantiere e mi aveva aiutato nella preparazione)

A distanza di tre anni, l'unico punto di ruggine nel bulbo e solo nella parte bassa dove era appoggiato nell'invaso :-( ....per il resto ok! Se ritrovo le foto le allego alla discussione....

PS: Mi ricordo le raccomandazioni, fare il tutto in al massimo due giorni con poca umidità, soleggiati e al riparo dal vento! Applicazione a rullo!

ciao!
05-09-2013 19:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 859 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 999 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.046 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  prodotti in vetroresina Resolution 1 392 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.459 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.928 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 930 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.244 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 756 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Perni deriva enzonik 23 4.837 15-05-2024 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)