Concordo in pieno sulle qualità dell'elica orientabile in navigazione sotto vela.
Per quanto riguarda l'elica di prua a meno che tu non sia in un budello pazzesco o soffiano 20 nodi di continuo, IMHO, su un 40 piedi non se ne sente proprio la necessità. Ma come facevamo a ormeggiare 30 anni fa? Per tua informazione anche io ho un 40 piedi senza elichetta, in un pontile non molto largo in sardegna dove il venticello spira spesso.
Le barche in retro hanno tutte raettività scarsa finchè non prendono abbrivio, poi una volta partite le infili nel tuo posto meglio di un motoscafo.
A volte quando il vento è sostenuto entro direttamente in retromarcia dall'imboccatura del porto per avere manovrabilità..poi quando il vento è troppo forte chiamo i gommoni




Fai esperienza e vedrai che risparmi i soldi dell'elichetta, del buco a prua e forse di un'altra batteria