Un attimo, un attimo...andiamo per gradi.
1) il calcolo del peso imbarcato che hai fatto è sovrabbondante o quantomeno riferito a condizioni limite (a titolo esemplificativo non ho 4 vele imbarcate ma 2, quasi mai imbarco tutta acqua e tutto gasolio, la barca porta 60 litri di gasolio e non 70, non ho una marea di catena nel gavone dell'ancora).
2) perchè mai la mia max prop dovrebbe essere troppo grande? quando fu ordinata, oramai 18 anni fa, fornimmo alla max prop tipo motore, tipo invertitore, dimensioni e pesi della barca. La fornitura fu 'tarata' dalla stessa max prop sui dati forniti (a trovare la corrispondenza di allora ...ma sono passati molti anni e due traslochi)
3) il motore prende i giri corretti, non vibra, non scalda non fuma e raggiunge velocità di crociera soddisfacente. In più non ha consumi anomali (anzi consuma molto poco ovvero anche meno di due litri l'ora. Nuovo di zecca qualcosa in più ora che si è rodato qualcosa in meno)
4) dopo il montaggio del propulsore le prove in mare sono state molteplici (presente il sottoscritto, il meccanico/installatore volvo, un tecnico di un cantiere di massima fiducia). Data la spesa volevo fosse perfettamente verificato l'allineamento, l'assenza di vibrazioni e in generale il corretta installazione del propulsore. Da entrambe le 'voci' il responso fu ok (il cantiere non aveva provveduto a fornirmi il motore e non ha fatto l'installazione che è tutta volvo penta per ovvi motivi, quindi la sua voce è stata 'terza').
Ora, al netto delle mie amnesie in merito al diametro della mia max prop e del relativo passo che invece ho segnato caro e 'sacro' in barca per ricordare l'equilibrio oggi raggiunto (alla prima occasione verificherò il dato), mi dici (in virtù di calcoli un pò astratti diciamo...) che ho un'elica completamente sbagliata nelle dimensioni e nel passo ....mi permetti di dissentire, per i motivi sopraesposti, ma sopratutto perchè con il nuovo motore ci navigo da tre mesi, ci ho già fatto 150 ore motore, e la barca è...perfetta, ?