Citazione:andreascinti ha scritto:
Oggi mi sto dedicando alle crocette, ... qualcuno mi aveva detto di rifarle nuove ma ho preferito adoperare un po' di olio di gomito e verificare il reale stato del legno che è ancora perfetto.
Io mi diverto troppo a sentir riferire i consigli di chi farebbe meglio ad andare in pellegrinaggio al muro del pianto, a Gerusalemme e rivolgere li
i suoi preziosi consigli.
L'amico che ho aiutato nel cominciare a sistemare l'albero danneggiato (ha finito da solo; gli serviva solo 'una spinta'), ha rifatto le crocette ed il diamante perché rotti.
Fortuna avevo una
tavola stagionata di Frassino e si è messo subito al lavoro altrimenti col cavolo che si trova in giro legno stagionato (10 anni la mia tavola) per farci un metro o giù di li,
di listello per crocette.
Per Andrea: la carteggiatura porta via anche legno che potrebbe rimanere. Ti consiglio di usare per primo lo sverniciatore a caldo o quello chimico e dopo la carteggiatura dove serve.
In questo modo
preservi più legno per la normale usura.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .