Citazione:ferox ha scritto:
Citazione:lord ha scritto:
Come si chiama la barca ?
Ho regatato con dei ragazzi anni fa su una barca uguale. Loro avevano levato lo stralletto e volanti ; in bolina pero' con un po' di mare l'albero pompava di brutto !
Comunque se il tangone ha la campana, non credo tu abbia altre soluzioni per strambare se non togliere lo stralletto nelle andature di poppa e abbassare il naso per passare dietro lo strallo. Per il basso mi sembra ci fosse un golfare poco dietro il salpa ancora a cui era attaccato un bozzello in cui passava il basso. Il tangone come spesso accade era armato a patta d'oca ( credo si dica cosi ) : un cimino sotto che va da varea a campana con un anello a meta a cui viene attaccato con un grillo il basso. Sopra sempre una patta d'oca per l' alto .
Grazie.
La barca è una delle prime varate, per la cronaca 1987; lo stralletto come le volanti non essendo strutturali le ho messe a riposo in scassa all'albero, anche perchè l'ho trasferita sul Lago Maggiore e per i 'potentissimi' venti che vi soffiano non servono.
Il problema comunque non è quello di come devo strambare, ma su come armare il circuito del caricabasso visto che in coperta non ho golfari tranne quello dello stralletto che per la sua posizione troppo arretrata non è utilizzabile. Però un velaio parlando del più e del meno mi ha fornito un'indicazione che non appena il lago sarà salito di livello permettendomi di uscire proverò.
Nel frattemo domenica andrò al salone e se troverò un incaricato della Comar disponibile chiederò a lui dei dettagli maggiori.
Grazie ancora e buon vento
Dimenticato la barca si chiama Horus.