francesco temo che iniziare a scrivere per toglierti tutti i dubbi che ti verranno equivalga a farci un poema a puntate poco utile
seguendo il consiglio del Mr. e ospitando una mezza giornata a bordo qualcuno che sappia cos'è uno spi risolvi tutto
fai così:
- trovi adv disponibile (non credo sia difficile, dove hai la barca?

)
- porti in barca tutto ciò che hai relativo allo spi
- si arma e prepara insieme quel che c'è e si annota quel che manca
- spendi dei soldi

- si finisce di armare e si esce a provare
poi trovi almeno 3 persone oltre te e quello che ha fatto da consulente e si esce:
1 prua
consulente alle drizze e al coordinamento
2 bracci
3 scotte
4 timone
queste sono le posizioni minime (pensando ad un equipaggio e a manovrare durante un bastone, in realtà c'è che lo porta in solitario lo spi)
la randa non l'ho scordata, manca solo perchè in questa prima uscita si isserà, stramberà, ammainerà a ripetizione e la randa rompe, non ti fa vedere tutto lo spi (e all'inizio serve guardarlo) e gli toglie parte della poca aria che dovrà esserci (direi entro i 10 nodi)
utile invece avere il fiocco armato per usarlo mentre si issa/ammaina e imparare a tenere in chiaro le scotte
buon divertimento