doppio circuito:
da ogni lato della vela partono sia un braccio che una scotta DI COLORI DIFFERENTI se non vuoi impazzire.
il braccio fa: bugna- bozzello in falchetta a mezza nave (quello che tu hai sullo stroppo da 10 cm) - pozzetto e lo manovrerai sul winch del genoa. passa esterno ovviamente e rientra in barca dal bozzello in poi
la scotta fa: bugna-barber a mezza nave-bozzello all'estrema poppa o quasi- entra in barca- rinvii vari per averlo comodo- mani del tailer o winch in tuga+mani del tailer se c'è vento.
a che serve: per strambare in maniera cristiana strambi a cucchiaio (apri la varea del braccio non tocchi la varea sull'albero, molli ammantiglio) avere due braci e due scotte ti permette di portare lo spi con le scotte e avere entrambi i bracci in bando. in questo modo il prodiere può con facilità incocciare il nuovo braccio (che non è in tiro) far rialzare il tangone con l'amantiglio e riemtterlo in forza.
probabilmente un video sarebbe moooolti più chiaro, perchè da fare è facile, ci riesco anche io