Citazione:albert ha scritto:
L'entità del flappeggio è sicuramente accresciuta dal peso di quello che mi sembra un 'minirinforzo' di balumina.....e che, essendo da un lato della vela, giustifica la differenza di comportamento tra le due mure.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao
Vista la vela da vicino che dire ...tanto di cappello ad Albert secondo me ci ha preso in pieno.
Il mini rinforzo a mio parere è proprio la causa del male in quanto 'arriccia' la vela da una sola parte ossia sull'intradosso della vela quando si è a mure a dx la balumina genera portanza contraria al resto della vela e parte in flappeggio senza possibilità di fermarlo.
Su mure a sx invece la gobba va sull'estradosso e la portanza generata è in fase con il resto della vela ed il flappeggio non avviene, tutto torna.
Insomma credo che il velaio si poteva risparmiare quel rinforzo e se non ha visto il macroscopico difetto nell'uscita in mare insomma.....
Però adesso che ci penso c'era anche un ingegnere con loro ...


Sergio (ulisse 47...) e dai su....


