Citazione:Lysithea ha scritto:
Citazione:mhuir ha scritto:
....in teoria la scelta va fatta sul pilota a vento, che se va bene , poi con il pilotino elettrico a detta dei costruttori , va altrettanto bene....( l'elettrico agisce sul pendolo dove di solitoè attaccata la ventola)
Io ho un wind pilot, ho spereimentato il sistema ma sinceramente non sono stato molto soddisfatto.
Alla fine quando c'è vento e mare uso il pilota a vento in condizioni fiacche o a motore uso l'elettrico un simrad 32, ma in queste condizioni lavora e consuma poco.
Visto il costo molto maggiore del pilota a vento, se devi acquistarlo, mi concentrerei su quello, poi il resto viene da se anche perchè oramai funzionano tutti con lo stesso principio, le differenze sono solo realizzative
In che senso non eri molto soddisfatto ? Di wind Pilot ne esistono vari modelli. Ma che tipo di timone a vento avevi ? Con pala timone dedicata, oppure con comando a mezzo frenelli sul timone principale ?
Te lo chiedo perché cambi molto.
Pacific, quindi servo timone della barca, a barra.
Sono molto soddifatto del suo funzionamento a vento anche se in poppa servono più di 10 nodi, ed è semplicemente fantastico con ventone e mare difficile,
non sono riuscito a farlo funzionare bene in abbinamento al tillerpilot