Rispondi 
Consiglio timone a vento
Autore Messaggio
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.935
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
Consiglio timone a vento
Citazione:fontma ha scritto:
Citazione:velami ha scritto:
anche qui un pdf interessante sull'argomento
http://www.accademiavelica.it/IT/documen...i-4_A5.pdf

Dal 2005 anno di scrittura di quanto sopra ad oggi è cambiata la diffusione dei sistemi di ricarica alternativi.
Come dice a pag 5 il gran vantaggio del timone è non consumare energia, ma adesso con poche centinaia di euro si può avere abbondanza di corrente, ed il timone a vento lo usi sempre meno in quanto richiede pazienza e regolazioni, e meno lo usi più è complicato tenerlo in funzione e regolarlo, e l' ingombro a poppa c' è sempre.
Con gli stessi soldi dell' acquisto del timone a vento + pilotino elettrico, in alternativa puoi valutare un buon timone elettrico interno con centralina esterna, i pannelli solari, e magari anche un eolico od un aquagen.
Per questi motivi quest anno ho smontato e venduto il windpilot pacific plus, con pala autonoma che potrebbe servire in caso di perdita del timone principale, e con i soldi presi vorrei costruire una plancetta di poppa con scaletta.
Precedentemente su altra barca, Carter 33 avevo il Mustafa, e secondo me se puoi scegliere (ovviamente se decidi di acquistarlo d' occasione) il Mustafà è molto più pratico nell' uso del windpilot, ed ancor di più nella gestione quando non lo usi.


il fatto che tu abbia usato 2 sistemi diversi è molto interessante,
sul mustafà si è detto molto in bene e in male, ma sel' hai confrontato il plus senza dubbio hai un punto di vista privilegiato.
Sono comunque due sistemi ingombranti e pesanti....
sarebbe bello poterne provare diversi e magari sulla stessa barca, I della barca pulita hanno cambiato timone perchè cambiando barca lo stesso pilota non lavorava più bene (se non ricordo male era proprio il mustafà)

invece un'altra questione, ho trovato che il timone a vento è più 'moirbido' sulla barra nei confronti del pilota elettrico che tende a forzare di più la correzione, si paga in una minore precisione di rotta ma nel caso di servo timone in minori sollecitazioni sul sistema di governo principale, che ne pensi?
17-10-2013 01:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 2.619 20-09-2022 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Timone indurito e timone bloccato sarastro 11 9.356 13-10-2019 21:19
Ultimo messaggio: falanghina
  Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto palla5000 16 3.947 13-05-2019 18:09
Ultimo messaggio: Franc
  sostituire timone a barra con timone a ruota consi alamar 81 48.059 16-12-2018 13:17
Ultimo messaggio: oudeis
  Timone a vento Windpilot Pacific Plus Sognavaileoni 7 4.349 02-06-2017 14:11
Ultimo messaggio: bellubentu
  Problema con timone a vento Atoms... carlo b. 0 1.683 09-06-2015 07:57
Ultimo messaggio: carlo b.
  consiglio per montaggio stick timone geremia 0 1.685 15-10-2012 02:57
Ultimo messaggio: geremia
  dubbio su timone a vento Hazmat 11 5.385 13-09-2011 20:53
Ultimo messaggio: Corto
  Timone a vento ecotango 4 1.810 22-02-2011 02:46
Ultimo messaggio: ecotango
  COSTRUIRE TIMONE A VENTO caricabasso 8 6.541 16-11-2010 06:16
Ultimo messaggio: caricabasso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)