Adesso credo di capire, non ho descritto bene la situazione io: mr cinghia parla di situazioni con barche che fanno ciò che devono e quindi la risposta è tecnicamente corretta e ragionata.
Ma io personalmente quando ho letto il post di ghibli 4 mi sono venute in mente 2 situazione in cui non c'era nulla di normale nelle mosse delle altre barche ed ...'Il timoniere deve prendere il controllo della situazione e sbrogliare l'inghippo

' per dirla con Ghibli. ve le descrivo siate pazienti


:
situazione 1: 18 knt di vento, noi problemi con spy e quindi scendevamo mura a dritta con vele bianche(ovviamente 140 gradi non di più) arriva un 40 piedi a dritta con spi mura a sinistra più veloce, se abbatteva andava a pescare, se aspettava di superarci anche, essendo con spy era fuori lay line(noi eravamo giusti per la lay)....alla fine ha fatto la caramella….perchè non ci ha fatto passare ?
situazione 2:
9 knt scendevamo mura a sinistra con genny 135° giusti per la boa, arriva un 40 piedi mura a dritta più veloce con genny, praticamente a160° con una rotta incomprensibile. Chiede acqua, nella confusione prima caramella,allora loro il timoniere va a prua per sbrogliare , il timoniere provvisorio intervenuto stramba involontariamente,

siamo salvi :Dlo costringiamo all'orza e riprendiamo la rotta. mi sono chiesto: perchè non l'ho fatto passare?
Adesso vorrei chiedere a voi giusto o sbagliato che sia ,per passare dietro diciamo a 1 lunghezza,voi che manovre fate e in che ordine? Strallate e cazzate e randa al centro o sventate e randa al centro?Che allenamento dobbiamo fare con l’equipaggio per sta manovra d’emergenza?