Citazione:Fraaa ha scritto:
Il rame in polvere con il bicomponente epossidico non agisce come antivegetativa. Infatti il rame non si ossida diventando nero, evidentemente la resina epossidica riveste completamente i granuli di rame, al contrario nel coppercoat la resina essendo emulsionata con acqua è meno dura.
Ho provato tanti metodi grassi, antivegetative senza risultati duraturi.
L'unica soluzione valida è quella di depositare il rame sull'elica per via elettrolitica ottenendo uno strato molto sottile ma estremamente compatto. Poi per ossidare il rame ho pensato di mettere l'elica in acqua di mare aspettando che con il tempo si formasse l'ossido come avviene per il coppercoat. Purtroppo questo non è avvenuto, perché sul rame si formano depositi e incrostazioni più velocemente dell'ossidazione.
La soluzione è quella di usare un ossidante più energico come la fiamma ossidante, permanganato o clorato di potassio.
Aspetto che l'acqua si scaldi per smontare l'elica e provare.
Buon vento
Francesco
Sarà, ma la mia elica da quella volta è ancora pulita e non ho più alato la barca.....e la tua ?
Ciao