Citazione:andros ha scritto:
Fatto più di una volta con la cara 500 con la mini,con le citroen e ultimamente sulla tratta modena varsavia con l'opel- 330000km portati benissimo.:Dpoi che non sia salutare è quasi ovvio.
però però..ora un motore diesel arriva a 4000 giri rotazione che fino a qualche decennio addietro erano impensabili ciononostante i chilometraggi sono sempre elevati.
quindi?non è che in marina,senza offesa, sono un pò conservativi?
Caro Andros,
a mio parere è tutta una questione di temperatura di esercizio, del suo smaltimento, di dilatazione dei materiali e di stato di usura.
In motori nuovi le tolleranze sono minime, in motori usati le tolleranze sono maggiori ed assorbono meglio la maggiore dilatazione da temperatura elevata.
Nel 1960 anch'io viaggiavo con la 500, inchiodando l'acceleratore a tavoiletta sulla tratta Roma-Sabaudia per il rientro in caserma alle 24

0. Mai successo nulla, ma aveva 85.000 km più o meno.
Quando ero ancora giovane pivello ho grippato un Faryman 25 CV che usavo regolarmente a manetta con elica sbagliata. Per il contraccolpo si schiavettò anche il volano ! Fu così che appresi in officina ... le conseguenze di un uso non proprio ortodosso del motore. Poi mi documentai, ... poi !