fiolet
Senior utente
Messaggi: 1.036
Registrato: Jan 2006
|
Sacco per trinchetta
Cmq, tornando alla domanda iniziale di DBK, direi che le 'finestre ' di materiale traspirante possono esser sostituite da un pezzo di tessuto 'a rete' in quella che sara' la parte inferiore del sacco. Il sacco io non lo tenevo legato alle draglie perche' ostacolava la circolazione, semplicemente attaccavo la drizza di trinca ad una fettuccia della parte 'poppiera' del sacco (lato uscita delle scotte , per capirci)e tiravo un po' su. In tal modo, in porto, avevo il ponte libero (anche per lavaggi) e solo al momento di viaggiare riattaccavo la drizza sulla penna. Ho spesso pensato che in accoppiamento alla cerniera, poteva esser comodo qualche pezzo in velcro, in modo che, navigando con cerniera aperta (e non pensate subito a quella cosa la'!!) il sacco fosse comunque chiuso, ma all'occorrenza, una strattonata alla drizza (la mia arrivava in pozzetto) mi avrebbe consentito l'issata senza andare a prua.
|
|
25-11-2013 02:50 |
|