Rispondi 
Sydney hobart 2013: utilizzo dei Code Zero
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #41
Sydney hobart 2013: utilizzo dei Code Zero
Citazione:bullo ha scritto:
Alberto spiegami per favore con termini in Italiano il significato di Code 0. Se dipende dalla forma, dalla grammatura.
E' dal 2001 che non mi interesso più di regate, sono rimasto a quei frulloni con due ralinghe, erano dei genoa veri e propi tagliati tenendo conto della grande catenaria che formavano, parlo di libera.-
Ringrazio.Blush

Anche se matteo45 sembra fare confusione tra asimmetric spinnaker e code 0, c'è poco da spiegare: come 'code' si catalogano le headsails (Genoa e jib): code 1(L-M-H), 2, 3 ( che per convenzione nelle barche armate coi Genoa è il jib più grande), 4 (heavy weather jib).

Quando i neozelandesi sono venuti a fare la barcolana e hanno 'scoperto' il frullone 42, l'hanno introdotto in AC, e per non dover cambiare le etichette su tutte le vele, i sacchi e le tabelle delle polariWink, gli hanno dato il numero che viene prima dell'1, ovvero lo zero.....

Si deduce da tutto ciò che il code zero dovrebbe essere a tutti gli effetti un Genoa e non 'altro', ma poi ogni veleria 'interpreta' a modo suo, tanto che qualcuno ora ha a catalogo anche lo 00 ( che negli alberghi era il numero sulla porta del cesso), anche l'orc ci ha messo del suo chiamando inizialmente code zero lo spi asimmetrico un po' più anoressico.....e così l'iniziale catalogazione ora è molto 'estesa'.

Tra l'altro ora sui vor70 e sui maxi non si chiama più così, dato che ci sono il MH0 (masthead zero) in testa d'albero per venti leggeri e andature larghe, e il F0 (fractional zero) sempre su delfiniera ma frazionato, per vento più sostenuto e andature più strette.

Gli spi asimmetrici (SMG > 75% SF) invece sono codificati con la A (1-3-5 reachers) (2-4 runners). Anche in questo caso è stato aggiunto poi uno zero per condizioni particolari (bolina larga su barche armate coi jib).

Ciao

P.S. Su tutto il resto 'glisso' amorevolmente 4242 e non commento....Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2013 18:11 da albert.)
29-12-2013 18:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.016 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 939 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 571 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.297 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 944 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 649 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.009 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.390 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 22.064 08-04-2023 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 17.107 25-01-2023 13:09
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)