Rispondi 
sigillatura falchetta/murata
Autore Messaggio
renato ciamarra Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #2
sigillatura falchetta/murata
Avevo lo stesso problema su un comet 38. Ho provato più volte a sostituire le viti della falchetta con nuovo silicone, ma, nel tempo, il fenomeno si ripresentava. Ho deciso di togliere la falchetta in alluminio completamente e, assodato che non era conveniente sostituirla, ho decisio di sostituirla con un bottazzo in teak, dopo aver chiuso e sigillato tutto e dopo aver assicurato tuttoa la coperta con nuove viti. La loro perfetto e bellissimo. Buon lavoro,
06-01-2014 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 825 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Sigillatura boccaporto non perfetta Carestia 3 367 29-03-2025 13:21
Ultimo messaggio: cmv88
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.063 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.855 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Sigillatura definitiva sartiame. Consigli ?? DIAKOPES 7 983 20-08-2024 21:35
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Falchetta che si toglie Comet 770 Juanno 11 1.553 16-05-2024 22:21
Ultimo messaggio: Juanno
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.309 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Ingresso acqua falchetta Bavaria 39 cruiser vai0l0 46 9.138 15-03-2023 23:30
Ultimo messaggio: Whisper
  sun odyssey 34.2 [sostituzione falchetta e bottazzo] vince3 6 2.503 10-10-2022 14:04
Ultimo messaggio: vince3
  Sigillatura congiunzione deriva a scafo bacchus 15 5.154 27-06-2022 10:02
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)