Citazione:Brunoc ha scritto:
Allora, grazie tutto chiaro.
intanto sabato mi immergo e la sfilo, (ho le pale abbattibili e non dovrebbe esserci problema) in quanto domenica ho regata.
tanto se resta così i denti di cane entrano lo stesso, chissa da quando è così.
Poi nelle prossime settimane vedo di far fare il lavoro che dice Michele.
Però anche a voi si stacca così di frequente?? é già la terza volta che mi capita, più di un anno non dura, forse anche meno!!
bv
Meglio averla chiaramente perchè protegge la guarnizione interna più importante dall'ingresso di detriti che possono essere anche taglienti.
Chiaro che contro il rischio di bloccare l'elica è meglio toglierla.
Se la superficie è ben preparata (gelcoat bianco e scarteggiato) e la guarnizione nuova viene incollata con il mastice appropriato dura molti anni. Se fai invece un lavoro arraffazzonato e usi l'attaccatutto non dura una stagione.
La mia barca precedente aveva sette anni quando l'ho venduta con la guarnizione originale in perfetto stato. La mia barca corrente aveva cinque anni quando l'ho comperata e il caxxone precedente l'aveva attaccata con delle viti, così tre anni fa l'ho fatta sostituire dal cantiere, ma ho fatto io il lavoro di preparazione riempiendo i buchi delle viti e scarteggiando la superficie adeguatamente. E' ancora attaccata. Non ti so dire a memoria che mastice si usi, ma puoi comperarlo da Volvo insieme alla nuova guarnizione.
Tieni conto che Volvo Penta prescrive la sostituzione delle guarnizioni saildrive ogni sette anni e se la barca affonda a causa della rottura le assicurazioni possono rifiutarsi di pagare perchè normalmente hanno esclusioni per cause dovute a mancanza di adeguata manutenzione.
Ho sentito di alcuni che spingono fino a 10 o 12 anni, è un rischio. Io sono a otto (con la guarnizione principale).