Citazione:dielle1 ha scritto:
Se la modifica e' fatta a regola d'arte e con criterio non e' piu'
a rischio della rottura o sfilamento di un tubo qualsiasi del'impianto.
In alternativa e con I riduttori di plastica in vendita i rischi sono
reali ecco perche' ho usato pezzi da idraulica civile sia a prua che a poppa.
dario
Oddio, se ti si rompe un tubo qualsiasi, dell'impianto standard, più dell'acqua che hai nei serbatoi non ne può uscire, quindi affondare è impossibile
A meno che non ti capiti mentre stai facendo acqua ed allora è la stessa cosa che con la presa diretta in banchina (però è abbastanza raro infilare tubo dell'acqua nel serbatoio e poi andare al bar per 3 o 4 ore

)
Per tornare a Kite (che forse era il senso vero della sua domanda) se fai un impianto di presa diretta di acqua dalla banchina il riduttore è cosa buona e giusta da mettere perchè la pressione della rete idrica può essere molto più elevata di quella sopportabile dall'impianto della barca.
In questo senso il riduttore riduce (oltre alla pressione) anche le probabilità di rottura dell'impianto della barca (con conseguente rischio di affondamento, sembra una battuta ma è capitato anche questo :cool
BV