Rispondi 
Elica di prua per un SO43DS... consigli
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #5
Elica di prua per un SO43DS... consigli
Ciao, io ho una barca (Ege Yat 40 DS) molto simile alla tua, ma un metro più corta, e un po più bassa di bordo libero a prua.
Il cantiere come opzione di bow thruster proponeva il Vetus 75, ma io ho preferito il 90, visto che il diametro foro è il medesimo.
E' la mia quarta barca, e la prima che monta il BT, malgrado che in passato avessi avuto anche barche più grosse, come un Oceanis 500.
In tante situazioni aiuta tanto; però bisognerebbe che se è vero che non sei molto bravo ad ormeggiare con vento sopra i 15 nodi (specialmente se sono misurati in testa d'albero) e non lo dici per modestia, tu anche dopo il montaggio del BT continuassi a cercare di migliorare la tua tecnica di manovra usando i soli strumenti tradizionali.
Riguardo al modello specifico, non ho metri di paragone; posso dire che a volte farebbero comodo ancora più chili, e che a volte il mio è come se girasse a vuoto. Non ho ancora capito se prende aria (però sembra montato correttamente, abbastanza basso), o se quando l' elica ha denti di cane cavita (o cave canem ? Smile)... Forse la spiegazione è questa, finora non me ne sono preoccupato più di tanto, ma devo indagare meglio prima che anche i miei figli, meno pratici di me sulle manovre, inizino a usare la barca.
Riguardo alle batterie supplementari, io per mia scelta non ho batterie dedicate esclusivamente al BT, ma uso le batterie dei servizi, delle quali una è montata a prua, collegata con cavi grossi alle altre due a centro barca.
La soluzione sembra funzionare bene, anche se è provvisoria, perchè ho avuto fin dall' inizio l' intenzione di montare batterie al litio, cosa che non ho ancora fatto ma farò presto.
Riguardo infine al rapporto potenza assorbita/spinta resa, non so se è possibile confrontare dati provenienti da marche diverse, e più alla base non so se quei valori di spinta dichiarati sono realistici o ottimistici.
29-01-2014 05:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica di prua AlfredoMar 72 11.658 10-03-2025 15:34
Ultimo messaggio: GIOVANNI 69
  Consigli elica su Impala 26 ubotte 1 1.052 27-11-2020 20:51
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Elica radice, consigli e informazioni utili. Andrea92 32 8.207 06-05-2019 21:50
Ultimo messaggio: Andrea92
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.871 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.420 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.835 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.907 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  elica di prua per oceanis 40 Fox72 7 3.920 22-03-2016 15:34
Ultimo messaggio: Garoto
  Consigli per l'elica :( optimus prime 27 9.107 20-09-2015 09:39
Ultimo messaggio: Stefano Di
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.632 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)