A occhio mi sembra un Elan 340, giusto?
Io ho un Elan 340 e ti racconto la mia esperienza.
Trovavo spesso acqua in sentina, inizialmente dolce poi anche parzialmente salata.
Ho individuato i seguenti punti di ingresso/perdita.
1 - Boiler acqua calda. Quando il motore è accesso il liquido di raffreddamento scalda l'acqua nel boiler che aumenta di pressione e fa intervenire la valvola di sfiato collegata al boiler stesso. Per il momento ho messo un flessibile idraulico che scarca in una bottiglia, ma altri ti consiglieranno di mettere un piccolo vaso di espansione (cerca sul forum). Appena individuo dove e come posizionarlo lo monterò anche io
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
2 - Controlla tutti gli innesti rapidi del circuito idraulico. A me se ne era mollato uno sotto il lavello del bagno. Te ne accorgi perchè la pompa attacca senza utilizzare l'acqua.
3 - Entrava acqua dal vano bombola sotto il calpestio del timoniere. Quando piove o lavi il ponte l'acqua corre lungo il bordo del vano timone e da lì, sotto il bordo del porta bombola. Io l'ho sigillato con del sikaflex. Temo inoltre che un po' filtri anche dai due gavoncini di poppa ai lati del timone (soprattutto uno che non chiude a battuta). Inoltre l'acqua da poppa passa e ristagna nel vano serbatoio carburante sotto la cuccetta di poppa. Controlla se c'è acqua anche lì.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
4 - Il gaiter, che sigilla la losca con l'asse del timone si è rotto ed è possibile che, soprattutto a motore, l'acqua di mare entri da quel punto a causa dell'onda di poppa. Segue poi lo stesso percorso del punto 3.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
5 - Il terminale di scarico dell'acqua di raffreddamento risultato bucato. Con motore accesso l'acqua di mare segue lo stesso percorso dei punti 3 e 4
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sulla base dell'albero non ho mai trovato acqua, quindi suppongo non ci siano infiltrazioni dall'alto.
Tieni poi presente che la barca ha un controstampo che intrappola l'acqua e quando pensi di aver asciugato tutto, alla prima sbandata eccola che rispunta fuori.
Spero di esserti stato di aiuto.