Citazione:timeout ha scritto:
Ciao Nessuno 38,
Il motore Mistupisci è un 3.300 mentre il Lombardini un 2.200 eppure erogano circa 60 cv, ergo
mi porto solo più peso oppure anche più sostanza? a voi tecnici.....
Grazie
Aspetta, il discorso che facevo io era tra un motore 'tirato' ed un motore con la tipica potenza da diesel nautico.
3.300cc sono veramente un po' troppi per soli 60cv,
probabilmente il motore nasce più potente (80-90cv) ed è poi stato depotenziato in una versione da 60cv.
In questi casi secondo me non conviene prendere la versione depotenziata, poiché peso, dimensioni e consumi sono pressoché uguali alla versione d'origine.
Il Lombardini ha un ottimo rapporto cilindrata-potenza, molto più equilibrato.
Ti faccio un esempio.
Quando ho preso la barca potevo scegliere tra il VP MD2020 (20cv) e il fratello maggiore MD2030 (29cv). Era praticamente lo stesso motore, consumi, peso e dimensioni pressoché uguali, quindi ho preso quello più grosso già che c'ero.
Diverso è il caso dei VP D2-55 e D2-75, stesso motore ma il secondo ha il turbo ed è (relativamente) tirato. Il risultato è che il 75 dà problemi, il 55 è un mulo da fatica indistruttibile.