Citazione:mimita ha scritto:
Ho acquistato un Lombardini per amore essendo una fabbrica con la quale mio padre ha iniziato la sua attività tantissimi anni fa come indotto. I motori sono all'avanguardia come progettazione e quindi le cure canoniche per un motore qui sono fondamentali. In poche parole basta cambiare olio filtri etc per stare tranquilli. La particolarità del sistema Focs era quella che gli iniettori sono mossi direttamente dallo stesso albero a camme che muove le valvole ,quindi nessuna punteria pneumatica. La componentistica ,pompe scambiatori etc e' la stessa della migliore concorrenza. All'inizio il sistema Focs ha effettivamente creato qualche problema di messa a punto sui piccoli , sembra perché mal sopportasse il cambio d'olio ritardato , causa posizionamento travasi lubrificazione,ovviamente risolto. Per il rapporto cilindrata - potenza e i progressi fatti,basta pensare che proprio un 2200 cc diesel scarso montato su autovetture moderne,da' mediamente 150 hp. A 60 hp sei sul velluto.
Ad un certo punto avevano abbandonato le classiche camme per le punterie idrauliche, con affidabilità compromessa.
Ora sono tornati sul classico.
Comunque il regolare cambio d'olio ed il rispetto delle specifiche imposte dal costruttore sono il segreto della longevità di qualsiasi motore.